
Autobiografia
La tua storia merita di essere raccontata
Ogni vita è una storia unica.
Raccontare la propria storia è un atto potente: significa trasformare i ricordi in parole, lasciare un’eredità affettiva.
Ha anche un effetto terapeutico: aiuta a metter ordine tra le emozioni e lenire ferite.
Tu sei il protagonista: la tua voce prende forma.
Come funziona
Incontri (di persona o in call): per prima cosa, ci conosciamo, che sia davanti a un caffè o via webcam.
Ascolto e raccolta dei ricordi: entriamo nel vivo. Il ghostwriter ti affiancherà in una serie di conversazioni – interviste, chiacchierate libere, a seconda di come ti senti più comodo. Ti lasceremo parlare liberamente, seguendo il flusso della memoria, e ti guideremo con domande delicate per far emergere dettagli, emozioni e riflessioni. Tutto viene annotato con cura. Se hai diari, lettere, fotografie o altri materiali, potremo partire anche da quelli per arricchire la narrazione. Ogni ricordo conta.
Struttura narrativa: ci dedichiamo a dare forma alla tua storia. Creeremo una sorta di mappa dei capitoli, una scaletta che delinei i momenti chiave e l’ordine in cui li presenteremo nel racconto. Ovviamente ti coinvolgiamo in questo processo: discuteremo le varie opzioni e ascolteremo il tuo punto di vista, perché il filo conduttore deve rispecchiare la tua visione.
Scrittura del testo: entriamo nella fase creativa più importante: la scrittura del manoscritto. Il nostro ghostwriter si mette all’opera per trasformare i tuoi ricordi e la scaletta concordata in capitoli scritti con arte e professionalità. Vogliamo che tu ti riconosca in ogni pagina, quindi durante la stesura accogliamo i tuoi feedback, aggiustiamo dettagli, approfondiamo episodi se necessario.
Revisione ed editing: una volta completata la prima stesura, inizia il lavoro di rifinitura. Ci prendiamo il tempo per rileggere attentamente ogni capitolo e poi ti coinvolgiamo in una revisione condivisa. I dettagli vanno affinati, l’ultima parola spetta a te.
Pubblicazione: completate le revisioni e l’editing, il tuo libro verrà impaginato, pronto per essere stampato e sfogliato. Seguirà la realizzazione di una copertina personalizzata che rispecchi lo spirito della tua storia, la stampa di copie cartacee e/o la creazione di una versione digitale (eBook).
Tempi e risultati
Quanto tempo ci vuole per scrivere un’autobiografia? I tempi possono variare in base alla complessità della storia e agli impegni reciproci, ma ti daremo subito un’idea generale. In media, realizzare un’autobiografia richiede qualche mese di lavoro dedicato. Decideremo insieme la cadenza degli incontri e delle consegne, senza mai forzare le tappe. – ogni autobiografia ha il suo tempo ideale di gestazione.
Nulla è lasciato al caso, perché sappiamo quanto questo libro significhi per te.
Chi contattare per scrivere un libro?
Semplice, adesso scegli il tuo ghostwriter.
-
Luca
GHOSTWRITER / FONDATORE
- Storie aziendali
- Biografie professionali
Prima di capire che la scrittura era la sua vocazione, Luca ha lavorato in banca. Adesso unisce la sua esperienza alla sua abilità di scrittore e si occupa di storie aziendali, biografie professionali di imprenditori e aziende. Nel tempo libero? Gli piace il calcio e ha sempre tifato il Cesena.
Come scrive? Ecco un esempio.
“Quel pomeriggio, mentre guardavo l'orizzonte dalla finestra del mio piccolo ufficio, una visione prese forma nella mia mente: un'azienda capace di trasformare quel settore e di migliorare la vita di molte persone. Il cammino non sarebbe stato facile, ma la determinazione e l'ardore per l'innovazione non mi mancavano. Avrei affrontato sfide impreviste e ostacoli apparentemente insormontabili, ma con passione e tenacia, sarei potuto riuscire a trasformare quell'idea in un'impresa che avrebbe cambiato il mio mondo.” -
Agnese
GHOSTWRITER / EDITOR
- Autobiografie
- Romanzi familiari e storici
Laureata in Lettere Moderne, Agnese scrive fin da piccolissima. Alle elementari si era data alle poesie, alle medie voleva scrivere un fantasy, al liceo voleva essere Baricco. Adesso scrive romanzi, soprattutto autobiografici e storici. Le piacciono i gatti, forse è merito loro se le storie le riescono bene.
Come scrive? Ecco un esempio.
”Il colpo arrivò dritto sul petto di Maurice e squarciò il silenzio della notte. Mio padre rimase in stato catatonico. Nel giro di poco, in quella viuzza stretta e buia ci furono solo lui e un morto. Lui e il morto. Si poteva dire che era suo il morto, a cui lui aveva appena tolto la vita? Quell’evento li legava per sempre. Maurice era il suo morto e lui il suo assassinio. No. Tentò di frenare il flusso di pensieri che incespicavano l’uno sull’altro. Aveva agito per legittima difesa.” -
Mattia
GHOSTWRITER / EDITOR
- Giallo, Thriller, Fantasy
- Narrativa di genere
Nato milanese, ora vive a Berlino. È da là che vengono le sue storie. La città è l’ispirazione per la sua narrativa di genere, dal giallo al thriller al fantasy. Quando non scrive, nelle notti libere Mattia fa il dj e ci fa ballare.
Come scrive? Ecco un esempio.
”Il buio, anche dentro casa, intanto sbiadisce. C’è un silenzio steso, qui, addossato su tutto il salotto: mobili, tavolino, tappeto… Ovunque giro lo sguardo. Un silenzio, questo, che si spacca non appena il telefono fisso ricomincia a squillare. Trasalisco. Ma niente paura, mi dico. Mi formo l’idea che gli squilli, acuti, della suoneria rimbalzino sonoramente sui vetri rotti. Mi riverso a raccogliere la cornetta dal filo. «Aiutami, ti chiedo aiuto… Non so chi altro chiamare! Non ho nessuno!». Di nuovo lei, Miranda. I singhiozzi fra le parole, e i sospiri che dettano la punteggiatura di ciò che esprime. «Ti scongiuro! Ti prego. Salvami». -
Margherita
GHOSTWRITER / GRAFICA
- Romanzi rosa
- Racconti d’amore
Margherita vede la vita in rosa. Scrive romanzi e storie d’amore. Nel tempo libero fa la fotografa e immortala momenti indimenticabili. Scrive del sogno d’amore perché lo vive.
Come scrive? Ecco un esempio.
”Le loro mani si sfiorarono per un istante mentre lei gli porgeva il bicchiere di vino, e in quel fugace contatto, un'onda di emozioni travolse entrambi. I loro occhi si incrociarono, e il tempo sembrò fermarsi. Era come se tutto il rumore e il caos della festa svanissero, lasciando soltanto loro due in un mondo fatto di silenzio e palpabile desiderio. In quell'attimo, il cuore di entrambi comprese che nulla sarebbe stato più lo stesso; un colpo di fulmine aveva sigillato il loro destino, legandoli in un amore destinato a durare per sempre.”